A volte in cucina manca lo spazio e in questo caso è ancora più importante avere un'organizzazione efficiente per potere avere tutto sempre in ordine.

Per quanto ci si sforzi di essere ordinati, anche se la cucina non è piccola, molto spesso i cassetti e gli armadietti accumulano disordine. La fretta, la mancanza di organizzazione e i numerosi oggetti e il cibo che dobbiamo tenere in cucina non aiutano a meno che non si sia davvero persone ben organizzate. Per aiutare chi si trova spesso a dovere rimettere a posto la dispensa o a chi sta magari allestendo la propria cucina, cercheremo di dare alcuni suggerimenti che potranno esservi utili per avere una cucina meno disordinata, più organizzata e più efficiente.
Per prima cosa come sempre sbarazzatevi di tutti gli oggetti inutili per fare spazio e gettate via spezie o contenitori di cibo scaduto.Poi fate ordine seguendo i nostri suggerimenti e cercate di mantenerlo.
1.Compra ganci e elementi per dividere gli spazi nei mobili

Un'idea efficiente per avere più spazio dove non ce n'è è quella di appendere dei ganci sul retro delle porte degli armadietti della cucina e dovunque è possibile. Potrete appendervi presine e strofinacci.Se non vuoi aspettare che la tua prossima cucina rimodelli per organizzare i tuoi armadi, ecco un'idea che puoi rubare oggi: Installa i ganci sul retro della porta dell'armadio per presine e strofinacci. Inoltre se metterete dei divisori, facilmente reperibili anche da Ikea, all'interno dei mobili, potrete organizzare i vostri oggetti al meglio e mantenerli più in ordine e a vista d'occhio.
2.Installa armadi verticali per la dispensa

Gli armadi standard delle cucine hanno spesso dimensioni simili, e dobbiamo organizzarli al meglio per farvi entrare oggetti dalle dimensioni diverse. dalle pentole più o meno grandi, ai vasetti di spezie, alle confezioni di cibo.La soluzione è quella di organizzare le dispense verticali e pensare a dividerle in maniera che abbiano all'interno misure diverse.Un ripiano più grande sarà adatto per le bottiglie di olio e aceto, mentre un ripiano meno profondo potrà contenere i vasetti delle spezie.Allo stesso modo sarebbe bene organizzare un ripiano più grande per le tazze e per gli oggetti che usiamo più frequentemente, come spatole e cucchiai di legno, in maniera tale che sia facile afferrarli senza dovere spostare tutto anche mentre stiamo cucinando.
3.Scegli divisori personalizzati per i cassetti

In una cucina ben organizzata, niente deve essere lasciato al caso.
Per i cassetti esistono molte soluzioni che potete reperire facilmente. Dai contenitori per le posate, ad altri tipi di contenitori più grandi, e più adatti a contenere per esempio tazze, ciotole e utensili da cucina.Stessa cosa dovrete fare per i cassetti grandi che contengono le pentole. Organizzare questi spazi è essenziale per riporvi pentole di dimensioni diverse, ed evitare che il caos regno sovrano in cucina.
4.Crea spazi nascosti

Crea zone nascoste come quella che vedete nella foto è un'idea che vi sarà davvero utile, perchè tante , ma davvero tante sono le cose che devono stare in una cucina.Dalla macchinetta per il caffè, e le cialde, agli elettrodomestici, fino ai prodotti per la pulizia se non si possiede un ripostiglio.
Il trucco è quello di sfruttare ogni minimo spazio per creare spazio, e usufruire delle tante proposte per tenere in ordine cassetti e mobili da cucina, separando gli spazi. Trovate molte soluzioni valide per l'organizzazione al negozio Ikea della vostra città.
Altri articoli che potrebbero interessarti
SHOPPING
Scegli il tuo aspirapolvere senza fili a prezzi super scontati!
LIFE
Andare spesso ai concerti allunga la vita
SHOPPING
Divani per tutte le tasche:scegli il tuo!
ALIMENTAZIONE
Idee per grigliare le verdure