di Maria Grazia Tempestini
I capelli secchi non assorbono o trattengono abbastanza l'umidità per mantenerne la consistenza e la luminosità, quindi possono sembrare poco luminosi e fragili. Anche se non sono belli da vedere e se possono essere difficili da gestire, il più delle volte, è improbabile che la secchezza dei capelli sia legata a problemi di salute. I capelli secchi possono essere trattati con alcuni aggiustamenti dietetici e di stile di vita e con diversi rimedi casalinghi che offrono modi economici ed efficaci per ripristinarne morbidezza, idratazione e lucentezza.

Avevi i capelli secchi?
I capelli secchi possono essere causati da fattori, tra cui:
1.carenze nutrizionali
2.eccessiva esposizione al sole
3.contatto con acqua clorata
4.lavaggio eccessivo dei capelli
5.uso di prodotti per lo styling, phon e piastra
6.uso di prodotti di cattiva qualità
7.Alcune possibili cause mediche dei capelli secchi possono essere l'anoressia nervosa, la malattia di Menkes, l'ipoparatiroidismo, l'ipotiroidismo e altre anomalie ormonali.
Rimedi naturali per i capelli secchi
Si possono utilizzare efficacemente rimedi casalinghi per trattare i capelli secchi e fragili. Vediamone 12 che poterete sperimentare.
1.Gli oli caldi

L'olio d'oliva è uno dei rimedi casalinghi più popolar per trattare i capelli secchi. Oltre all'olio d'oliva, ci sono anche latri oli che potrete usare sui capelli:
1.olio di cocco
2.olio di mandorle
3.olio di ricino
4.olio di jojoba
5.olio di mais
Tutti questi oli sono ricchi di vitamina E e antiossidanti e aiutano a sigillare lo strato esterno del capello aiutandolo a trattenere l'umidità e a riparare i danni.
Ed ecco un rimedio a base di olio caldo che puoi facilmente preparare a casa:
Scalda senza farlo bollire mezzo bicchiere d'olio e massaggialo sui capelli per alcuni minuti.
Copri i capelli con un asciugamano caldo e lascialo agire per circa 40 minuti o per tutta la notte, dopodichè risciacqua i capelli.
Questo trattamento rafforzerà e darà lucentezza ai capelli asciutti.
2.Usa dei buoni prodotti specifici per i tuoi capelli
Usa dei buoni prodotti specifici per i capelli, e assicurati che siano privi di sostanze chimiche e aggressive che potrebbero danneggiarli.
3.Usa la birra al posto del balsamo
La birra contiene una proteina che aiuta a riparare il rivestimento esterno dei capelli, rendendoli lisci e lucenti.
Dopo lo shampoo prova a spruzzare sui capelli un po' di birra e lasciali asciugare naturalmente. Funzionerà come un buon balsamo e non lascerà sui tuoi capelli alcun odore.
4.Fatti una maschera con l'olio di cocco

L'olio di cocco ha un effetto lenitivo e idratante se applicato sui capelli.
Si può preparare una semplice maschera per capelli facendo bollire un po' di curry con olio di cocco per 2-3 minuti e lasciando riposare la miscela ottenuta in un luogo fresco per alcuni giorni.
Quando la miscela sarà raffreddata, strofinala sui capelli e sul cuoio capelluto con la punta delle dita e copri successivamente con un asciugamano caldo. Lascia in posa per una decina di minuti prima di risciacquare.
5.Preparati un ristrutturante naturale
Ecco la ricetta per preparare un impacco ristrutturante per i capelli secchi e rovinati:
Mescola 1 cucchiaio di gelatina naturale con 1 tazza di acqua tiepida.
Lascia riposare per 5 minuti, dopodichè aggiungi 1 cucchiaino di aceto di mele e 6 gocce di un olio essenziale, come gelsomino, lavanda, salvia sclarea o rosmarino alla preparazione e mescola il tutto.
Applicare la miscela sui capelli puliti, lascia agire per 10 minuti e poi risciacqua con acqua tiepida.
6.Usa uova e maionese
Le uova e la maionese contengono molte proteine che aiutano a fortificare e rafforzare i capelli e a ripristinarne l'idratazione.
Ecco come preparare un rimedio casalingo molto efficace con questi ingredienti.
Monta un albume con 2 cucchiai di acqua tiepida.
Applica la miscela sui capelli e sul cuoio capelluto.
Massaggia con la punta delle dita con movimenti circolari per alcuni minuti.
Risciacqua i capelli con acqua fredda e poi fai lo shampoo.
Oppure:
Mescola tre uova in una ciotola.
Aggiungi 2 cucchiai di olio d'oliva e 1 cucchiaio di miele.
Applicare la miscela su capelli e cuoio capelluto.
Copri la testa con della pellicola o con una cuffia per doccia e mantieni in posa per 30 minuti.
Risciacqua i capelli con acqua fredda e shampoo.
O ancora:
Bagna i capelli con acqua tiepida e applica delicatamente uno spesso strato di maionese.
Massaggia delicatamente i capelli e il cuoio capelluto, passandolo attraverso le ciocche fino alle punte.
Copri la testa con una cuffia di plastica e lascia in posa da 30 minuti a 1 ora.
Risciacqua i capelli con acqua fredda e shampoo.
7.La maschera allo yogurt
Yogurt e olio insieme possono essere un trattamento casalingo molto efficace per i capelli secchi.
Per prepararlo aggiungi mezza tazza di yogurt bianco a 2 cucchiai di olio d'oliva e 6 gocce di un olio essenziale.
Mescola accuratamente e applica la miscela sui capelli lavati.
Copri con la pellicola o una cuffia da doccia e lascia in posa dai 15 ai 20 minuti.
Risciacqua accuratamente i capelli con acqua tiepida.
8.Sfrutta le proprietà dell'avocado
L'avocado è ricco di vitamine A ed E, grassi e minerali, che nutrono i capelli danneggiati e secchi, contribuendo a idratarli e rinforzarli.
Per preparare una pasta di avocado, schiaccia un avocado maturo con un uovo e applica la miscela ottenuta sui capelli bagnati per 20 minuti. Quindi sciacqua i capelli più volte.
9.E quella delle banane
Le banane hanno un alto contenuto di potassio e di umidità, che le rende adatte al trattamento dei capelli secchi.
A causa delle loro proprietà benefiche, le banane possono prevenire le doppie punte, ammorbidire i capelli e migliorarne l'elasticità.
Per approfittare di questi benefici, schiaccia una banana e distribuiscila accuratamente sui capelli, dalle radici alle punte. Lascia agire per 1 ora e risciacqua con acqua tiepida.
10.Cambia la dieta
Mangiare sano, e includere omega-3 e antiossidanti nella dieta aiuta ad avere capelli più sani e lucenti.
Ecco gli alimenti che dovresti includere nella dieta:
pesce grasso, tra cui salmone, sgombro, sardine e tonno, ostriche, mirtilli,pomodori, noci, broccoli e fagioli.
11.Assumi degli integratori specifici

Prendere gli integratori giusti può aiutare a ridare lucentezza ai capelli. Gli integratori più indicati sono gli omega-3, acidi grassi che aiutano a mantenere l'idratazione di pelle e capelli oltre ad avere molti benefici per la salute e ad essere anti-infiammtori naturali.
Assumine circa 250 mg al giorno. Puoi anche prendere degli integratori di olio di borragine, olio di semi di lino, o olio di enotera da una a tre volte al giorno, o secondo il consiglio del tuo naturopata di fiducia.
le vitamine migliori per i capelli sono la vitamina A, la C e la H, inoltre anche un'integratore a base di ferro può aiutare ad avere capelli più sani e lucenti.
12.Previeni i capelli secchi cambiano alcune abitudini
Apportare alcuni cambiamenti nello stile di vita e adottare misure preventive può aiutare a prevenire la secchezza dei capelli.
Vediamo quali:
1.Evita l'uso eccessivo di prodotti per lo styling dei capelli, tra cui tinture chimiche per capelli, phon, e piastra.
2.Evita l'esposizione eccessiva al sole.
3.Evita il contatto eccessivo con l'acqua clorata delle piscine.
4.Lascia preferibilmente i capelli sciolti e comunque non li tenere sempre legati.
5. Dormi con i capelli sciolti
6.Applica una maschera idratante o un trattamento tra quelli suggeriti almeno una volta alla settimana.
7.Utilizza spazzole morbide e naturali per capelli, evitando quelle in metallo.
8.Evita di lavare i capelli troppo spesso.Un paio di volte alla settimana saranno sufficienti.
9.Utilizza shampoo delicati, e possibilmente privi di componenti chimiche.
10.Usa acqua fredda o tiepida, invece di acqua calda quando ti lavi i capelli. L'acqua fredda aiuta a sigillare le cuticole e riduce la perdita di umidità.
11.Usa shampoo e balsamo idratanti, come quelli con oli ammorbidenti che possono includere mandorle dolci, argan, girasole e soia.
Proteggi i capelli da elementi aggressivi e prodotti chimici in spiaggia o in piscina risciacquandoli con 1/2 tazza di sidro di mele mescolato con 1/2 tazza d'acqua prima di andare in spiaggia o dopo una nuotata.
12.Taglia i capelli frequentemente per evitare di avere le doppie punte.
13.Indossa cappelli e sciarpe per proteggere i capelli dal sole.
14.Bevi molta acqua e segui una dieta sana ed equilibrata, poiché quello che mangi ha un impatto diretto anche sulla salute dei tuoi capelli.