
Affrontare il rientro sentendosi meglio ogni giorno
Sicuramente non è facile rimettersi al lavoro dopo le vacanze e lo "stress da rientro " è uno degli stress della nostra vita frenetica. Semplicemente accusiamo il colpo. Dopo giornate trascorse nell'ozio, ci ritroviamo in ufficio con la nostalgia e spesso la voglia di scappare di nuovo. E se è vero che le vacanze servirebbero per riposarsi, non sempre è così. Complici il caldo e il senso di libertà, ci lasciamo andare alle serate con gli amici e tiriamo tardi tra cocktail, feste in spiaggia, e divertimenti, privandoci senza rendersene pienamente conto di ore di sonno, che se in vacanza possiamo affrontare facilmente perchè non abbiamo niente di impegnativo da fare, al rientro si possono trasformare in stanchezza e qualche chilo in più accumulato un po' ovunque. Porre riparo prima possibile è l'unica soluzione semplice e fattibile per sentirsi meglio, ed è anche l'occasione giusta per acquisire nuove e migliori abitudini seguendo alcuni suggerimenti, e soprattutto mettendoli in pratica! Essere più sani e in forma, deve partire dalla volontà di sentirsi meglio, ed è il risultato di tanti piccoli cambiamenti e decisioni che prendiamo: dal mangiare più verdura ogni giorno, all'andare a correre tre volte alla settimana, allo scegliere di fare una sessione di yoga la sera invece che mangiare dolci davanti alla televisione. Vediamo cosa fare in pratica per affrontare la "tristezza inevitabile" da post-ferie.
1.Sorridi anche se non ne hai voglia

Te lo sei sentito dire più volte ma ancora non lo fai. Prova ad iniziare subito! Ci sono prove scientifiche che sorridere può aiutare il corpo e la mente a riprendersi dallo stress.
Sorridere innesca la felicità, e scatena un processo psicologico e neurobiologico che porta emozioni positive, e questo ti porterà a stare meglio e ad avere una vita più sana.
Già , penserai, ma così mi auto-inganno, come faccio a sorridere se non ne ho voglia? Quante volte ti inganni per infliggerti emozioni negative e stress andando a rimuginare su cose di cui potresti fare meno? Fallo almeno per una buona causa! Il cervello si inganna facilmente e cos' come un'emozione positiva può portarti a sorridere è altrettanto vero l'inverso. Se sorridi senza un motivo e anche se non ne hai voglia ti procurerai emozioni positive, finchè il sorriso non diventerà spontaneo e il tuo compagno di viaggio. Allora si che le cose cambieranno! Prova e vedrai!
2.Cambia musica

3.Nutri la pelle con la Vitamina C...

4...e con i Retinoidi

5.Fai uno spuntino con il cioccolato fondente

Fare uno spuntino con il cioccolato fondente, ha dei benefici per la mente e per il corpo!Oltre ai suoi altri benefici per la salute documentati, il cioccolato fondente aiuta a concentrarsi e ad avere una mente più efficiente, e questo è dovuto alla presenza di flavanoli che contribuisce a migliorare il flusso di sangue al cervello.
Inoltre la scienza ha anche dimostrato che il cioccolato aiuta a superare lo stress e abbassa i livelli degli ormoni dello stress come il cortisolo e le catecolamine.
6.Sblocca la tua creatività sdraiandoti!

7.Fai affermazioni positive

8.Fai piccoli esercizi durante il giorno

9.Fai una pausa da Facebook

10.Assumi degli integratori naturali

11.Fai una passeggiata

12.Spegni i dispositivi elettronici prima di dormire

13.Cambia il cuscino più spesso

14.Usa lo sciroppo d'acero

15.Compra un porta salviette carino

16.Mangia più frutti di bosco

Secondo le ultime ricerche mangiare più frutti rossi può aiutare a ridurre il rischio di avere un attacco di cuore. In uno studio effettuato negli USA su un gruppo di donne tra i 25 e i 42 anni, quelle che mangiavano tre o più porzioni di frutti di bosco alla settimana riducevano il rischio di infarto del 34 % rispetto a chi li consumava solo una o due volte al mese.Inoltre le fragole possono rendere i denti più bianchi, perchè contengono acido malico, che agisce come uno smacchiante naturale, rimuovendo le macchie superficiali dai denti.
17.Focalizzati sull'esercizio con i pesi

17.Mangia con maggiore consapevolezza

18.Occhio alla stanchezza

19. Controlla il sudore

20.Se fa freddo metti i calzini prima di coricarti
