
Primi piatti light e nutrienti
Vediamo alcune ricette di primi piatti facili da realizzare e con molte verdure, adatte a disintossicare l'organismo.
Adesso sono disponibili diversi tipi di pasta, dal kamut che è un grano antico che l'organismo tollera meglio, al farro, al riso integrale che può essere mangiato in chicchi o sotto forma di pasta.Ti proponiamo alcune combinazioni di primi piatti salutari da realizzare per te e per la tua famiglia.Tutte le ricette sono per 4 persone.

1.Pasta agli zucchini
Un piatto di pasta semplice da realizzare.Basta cuocere le zucchine con aglio, scalogno, olio d'oliva extravergine, sale e pepe.
Ingredienti
4 zucchine medie grattugiate
2 cucchiai di olio d'oliva
2 scalogni
2 spicchi d'aglio tritati finemente
pepe nero
sale marino fine,
250 gr.di spaghetti di riso integrale,
di kamut o di farro spaghetti al farro
1 cucchiaio di basilico fresco
Preparazione
Mettere le zucchine grattugiate in una grande ciotola, e spremerle con un tovagliolo di carta per rimuovere l'umidità extra. Scaldare l'olio in una grande padella antiaderente . Aggiungere lo scalogno e l'aglio; cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si ammorbidisce, per circa 2 minuti. Aggiungere le zucchine, il pepe e 1/2 cucchiaino di sale; cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando le verdure si sono ammorbidite e il volume si riduce di circa la metà, da 18 a 20 minuti.
Nel frattempo, portate una grande pentola di acqua salata a ebollizione, e buttate la pasta.
Scolare la pasta, riservando 1 tazza di acqua di cottura.
Trasferire la pasta e l'acqua di cottura riservata alla miscela di zucchine in padella. Incorporare l'olio e il sale. Cuocere a fuoco basso, saltando di tanto in tanto, fino a quando la miscela è ben incorporata e la salsa si addensa leggermente, circa 2 minuti. Guarnire con foglie di basilico.

2.Pasta di barbabietola con bietole e nocciole
Le barbabietole fresche, cotte fino a quando sono tenere, costituiscono la base per questa salsa colorata. La ricchezza e l'aroma del formaggio derivano dal miso e dal lievito rendendo questa ricetta di pasta cremosa facile e vegana .
Ingredienti
½ tazza di nocciole
2 barbabietole medie
250 gr.di riso integrale, pasta integrale di kamut o farro
1 cucchiaio d'olio EVO
1 spicchio d'aglio,tritato
pepe nero e sale marino fine
1 cucchiaio di lievito alimentare
1 cucchiaino di scorza di limone
1 cucchiaino di spicchi di limone
miso bianco
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 ° C. Mettere le nocciole in un unico strato su una teglia rivestita di carta da forno . Tostare in forno preriscaldato fino a quando non sono dorate e fragranti, da 15 a 18 minuti. Lasciare raffreddare per 10 minuti.
Mentre si tostano le noci, portate ad ebollizione una grande pentola di acqua salata.
Sbuccia le barbabietole e tagliale in pezzi. Aggiungi le barbabietole all'acqua bollente; cuoci fino a quando sono tenere quando per circa 20 minuti. Rimuovi le barbabietole con un mestolo forato (conservando dell' acqua di cottura in pentola); trasferisci in un robot da cucina.
Riportare l'acqua in pentola a ebollizione a fuoco alto. Aggiungi la pasta, lasciano un po' del''acqua di cottura e metti da parte.
Mentre la pasta cuoce, scalda l'olio in una padella larga, e aggiungi l'aglio; cuoci mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si ammorbidisce, per circa 1 minuto.
Aggiungere il lievito alimentare, la scorza di limone, il miso, l'aglio, un po' di acqua di cottura e un pizzico di sale restante nelle barbabietole nel robot da cucina. Mixa fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferisci la miscela in una ciotola grande; aggiungi la pasta e la miscela di verdure di barbabietola e mescola il tutto. Dividi la pasta in modo uniforme tra 4 ciotole; cospargi con le noci tritate , e servi con degli spicchi di limone.

3.Pasta al pesto di broccoli
Il pesto di broccoli è un ottimo modo per condire la pasta facendone un ottimo pesto. In questo piatto aggiungiamo le noci e il formaggio e lasciamo alcuni fiori per impreziosire il piatto.
Ingredienti
1 testa di broccolo
2 spicchi d'aglio tritato
3 cucchiai di olio d'oliva
sale marino
pepe nero
250 gr.di pasta di riso integrale,o kamut o pasta di farro
¼ di tazza di mandorle crude
2 cucchiai formaggio pecorino romano grattugiato
1 cucchiaino di scorza di limone più 1 cucchiaio di succo fresco
3 tazze di rucola
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 ° C.
Rimuovere il gambo dalla testa del broccolo; sbucciare e affettarlo sottilmente.
Tagliare il broccolo a pezzetti. Mescolare insieme i fiori di broccoli, il gambo a fette, l'aglio, 1 cucchiaio di olio, 1/4 di cucchiaino di sale e 1/8 di cucchiaino di pepe in una ciotola. Distribuire la miscela in uno strato uniforme su una grande teglia rivestita di carta da forno; passare nel forno preriscaldato fino a quando i broccoli sono ben cotti per circa 20 minuti, mescolando una volta a metà cottura.
Nel frattempo, porta una grande pentola di acqua salata a ebollizione. Aggiungi la pasta e scolala conservando un po' di acqua di cottura. Trasferisci i restanti broccoli tostati in un robot da cucina. Aggiungi l'acqua di cottura che avevi messo da parte, le mandorle, il formaggio, la scorza di limone,il succo di limone, 1 tazza di rucola e 2 cucchiai di olio rimanente, 1/2 cucchiaino di sale e 1/8 di cucchiaino di pepe; mixa per ottenere un composto liscio e omogeneo.
Mescola la pasta, il pesto, i broccoli e le rimanenti 2 tazze di rucola in una grande ciotola. Servi caldo in 4 piatti fondi.

4.Pasta con salsa di yogurt e pomodorini tostati
Lo yogurt greco aggiunge proteine a questo primo piatto e crea una salsa gustosa con l'aglio. I pomodori ciliegini aggiungono un gusto dolce e speciale.
Ingredienti
500 gr. di pomodori ciliegini
1 cucchiaio di olio d'oliva
sale marino fine
250 gr. di pasta di riso integrale, o pasta di kamut o pasta di farro
1 tazza di yogurt greco
1 spicchio di aglio tritato
pepe nero
origano fresco
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180 ° C. Mescolare insieme pomodori, olio e 1/2 cucchiaino di sale in una ciotola. Disporre i pomodori in uno strato uniforme su una teglia rivestita di carta da forno e lasciarvi cuocere i pomodori per circa 30 minuti rigirandoli a metà cottura.
Nel frattempo, porta una grande pentola di acqua salata a ebollizione. Aggiungi la pasta, e scolala lasciando da parte un po' di acqua di cottura.
Mescola insieme lo yogurt, l'aglio, il pepe, l'acqua di cottura e un pizzico di sale in una grande ciotola fino a che ottieni un composto omogeneo. Aggiungi la pasta e i pomodori arrostiti, e mescola delicatamente.
Suddividi in 4 ciotole e guarnisci con l'origano.